Un sistema semplice, economico e sopratutto funzionale, è interfacciare l'app APRSDROID con un ricetrasmettitore che abbia la funzione VOX integrata.
Io ho usato il classico ed inossidabile Baofeng UV5 R, ed uno smartphone recuperato. Vediamo i semplici passaggi:
APRSDROID questa applicazione dal costo una tantum di 2€, la si può scaricare dal PlayStoreL'onnipresente BAOFENG UV5 R su cui impostiamo frequenza 144.800 o 432.500 (entrambe adebite ad uso A.P.R.S.) ed abilitiamo il VOX con un valore di 3.... ed il cavetto dati che andrà a collegare lo smartphone su cui è installato APRSDROID all'RTX (il baofeng per l'appunto).
Questo cavo può semplicemente essere costruito utilizzando un cavo a 3 vie, 3 jack (2,5 - 3,5 stereo e 3,5 stereo per ingresso smartphone), oppure acquistato già pronto per l'uso. In merito a questo cavo ci sono molte scuole di pensiero, io ho usato solo cavo e jack, senza ponticelli con resistenze o condensatori. Per correttezza riporto anche un datasheet in cui è riportato lo schema dei collegamenti
A questo punto non resta che configurare la vostra app APRSDROID inserendo i vostri dati, personalizzare i parametri ed avviarla unitamente al vostro RTX.
Questa combinazione oltre ad essere molto economica (un rtx portatile che svolge la funzione aprs costa oltre i 400€) è anche molto versatile in tutte quelle condizioni campali in cui c'è bisogno di avere una copertura sicura in A.P.R.S. Io lo uso nelle mie passeggiate, escursioni, in bici, oppure quando sono in moto visto che il setup che ho in auto sarebbe troppo ingombrante.
La funzione dello smartphone è limitata a quella di un tnc con GPS, non necessita quindi di una scheda telefonica, il suo lavoro lo svolge tranquillamente così, abitualmente vengono usati per lo scopo proprio smartphone di recupero.
Buon divertimento!!!!